Decentrati dall’Inps i ricorsi amministrativi

Pubblicato il 08 febbraio 2006

La riattribuzione alle direzioni regionali delle competenze nell'istruttoria per i ricorsi amministrativi, comunicata dall'Inps con la circolare n. 13 del 2 febbraio 2006 e con effetto già dai ricorsi giacenti, attua una più rapida definizione dei ricorsi stessi. Infatti, con l'istruttoria la direzione regionale potrà essere agevolata nel compito di verifica e coordinamento, potendo riassumere la funzione di collegamento con le strutture territoriali. Per quanto riguarda le direzioni centrali competenti per materia, libere dal peso dell'istruttoria esse potranno dedicarsi maggiormente alla funzione di supporto consulenziale ed operativo alle direzioni regionali ed agli organi collegiali. Nell'articolo l'autore descrive, nelle sue fasi, l'intero iter del procedimento istruttorio.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy