De Tilla: il divieto di patto di quota lite va ripristinato

Pubblicato il 22 luglio 2009
Con un comunicato stampa del 14 luglio 2009, il presidente dell'Organismo unitario dell'avvocatura, Maurizio de Tilla, ha reso una dichiarazione con cui sottolinea la necessità del ripristinato del divieto del patto di quota lite. Tale divieto è espressamente sancito in diversi Paesi europei come la Francia, Austria, Paesi Bassi e Germania ed in sua assenza vi sarebbe un pericolo per il sistema del gratuito patrocinio in quanto si aprirebbe un mercato in cui il cliente deve pagare solo in caso di successo. La diffusione del divieto in Europa, continua de Tilla, “è diretta a garantire la neutralità del difensore rispetto alle sorti della vertenza, impedendo il sorgere di conflitti di interessi” al fine di “evitare che l’avvocato faccia del proprio ministero uno strumento di speculazione a danno del cliente”.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy