DAU Guida CDU periodo transitorio

Pubblicato il 30 luglio 2016

L'agenzia delle Dogane e dei monopoli ha pubblicato sul sito, nella sezione denominata Nuovo Codice Doganale dell’Unione - CDU, insieme alle linee guida ed ai documenti unionali, anche la versione italiana delle linee guida sul DAU (dichiarazione unica doganale), adottate dal Comitato codice doganale sezione integrazione e armonizzazione dei dati.

Sono utilizzabili nel periodo transitorio, durante il quale si applicano - quanto ai dati richiesti per la presentazione delle dichiarazioni doganali - le disposizioni di cui all’allegato 9 appendici C1 e D1 del Regolamento delegato (UE) 2016/341, che riproducono sostanzialmente il contenuto degli ex allegati 37 e 38 del Reg. CEE n.2454/93, opportunamente integrato per tener conto delle norme previste dal CDU e dal regolamento delegato ed esecutivo.

L'agenzia delle Dogane e dei monopoli ne dà notizia con la nota protocollo 82452 RU del 18 luglio 2016.

La guida DAU

La guida è atto non giuridicamente vincolante, ma costituisce un utile strumento di ausilio nella compilazione delle dichiarazioni doganali e fornisce la base per interpretare e applicare in maniera uniforme le pertinenti disposizioni dell’Unione.

Ha il fine di garantire un’attuazione uniforme e una comprensione comune della normativa concernente il DAU da parte delle amministrazioni doganali e degli operatori degli Stati membri nel periodo transitorio del CDU.

Offre, infatti, un’interpretazione comune delle pertinenti disposizioni dell’UE fornita dalle autorità doganali di tutti gli Stati membri.

Le disposizioni giuridiche della normativa doganale prevalgono sul contenuto del documento in oggetto e devono sempre essere consultate.

Il documento non tiene conto dei codici e delle disposizioni d’applicazione nazionali, per i quali si rimandano gli operatori commerciali alle amministrazioni nazionali interessate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy