Daspo anche generico

Pubblicato il 23 agosto 2016

Convalidato il Provvedimento del Questore, a carico di chi si è reso responsabile di reiterate violenze durante incontri calcistici, prescrivente l’obbligo, per cinque anni, di doppia presentazione al comando di polizia in coincidenza di manifestazioni sportive (Daspo), esteso in maniera generica alle partite amichevoli.

E’ quanto affermato dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, respingendo il ricorso di un tifoso condannato per aver preso parte a disordini contro la tifoseria avversaria, in occasione di incontri di calcio.

Partite interdette Non necessariamente elencate

In particolare, in ordine alle partite amichevoli - specifica la Corte Suprema respingendo la relativa censura – ai fini della validità del provvedimento, non è necessario che le manifestazioni sportive interdette siano richiamate nominativamente (il che sarebbe impossibile sia per l’evidente lunghezza della elencazione, sia perché non è dato sapere a priori, in relazione alla lunga durata della prescrizione, quali incontri verranno disputati da una squadra).

E’ viceversa sufficiente – conclude la Corte con sentenza n. 35222 del 22 agosto 2016 - che esse siano determinabili con certezza dal destinatario del provvedimento medesimo, che ha dunque l’onere di tenersi informato sul punto.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy