Dalla giunta il progetto di riforma di Confindustria

Pubblicato il 11 ottobre 2013 La giunta di Confindustria ha approvato all'unanimità il progetto di riforma dell'associazione, che sarà trasformato in uno statuto ed esaminato in un'assemblea straordinaria per la stesura definitiva della riforma.

Tra le novità la riscrittura del codice etico con istituzione di un apposito organismo, il consiglio di indirizzo etico e dei valori associativi.

La vocazione europea e internazionale di Confindustria si rivela dalla intenzione di stabilire due sedi, a Roma e Bruxelles, con una nuova struttura internazionale.

Buone notizie per gli associati, le risorse liberate dalla riorganizzazione saranno destinate ad aumentare la qualità e la gamma dei servizi e potranno anche tradursi in una diminuzione o riequilibrio degli oneri contributivi.

Niente più consiglio direttivo. La giunta si chiamerà consiglio generale e sarà composta da 160 membri, con un consiglio di presidenza di 10 membri.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità

24/02/2025

Tfr, indice di rivalutazione di gennaio 2025

24/02/2025

Disabili, semplificato il certificato medico introduttivo

24/02/2025

Bonus ZES Unica al via: quanto conviene realmente

24/02/2025

Proventi del GSE per impianto fotovoltaico. Controlli del contribuente

24/02/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

24/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy