Dal Mise le misure del diritto annuale per l’anno 2014

Pubblicato il 14 dicembre 2013 Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare n. 201237 del 5 dicembre 2013, determina le misure del diritto annuale per l'anno 2014 dovuto alle Camere di commercio, ai sensi dell’articolo 18, comma 4 e 5, della Legge n. 580/1993 così come modificato dal Dlgs n. 23/2010.

Si ricorda che sono tenute al pagamento del diritto annuale tutte le imprese iscritte o annotate al Registro Imprese della Camera di Commercio. Il diritto annuale è dovuto anche per eventuali sedi secondarie, unità locali e per imprese estere con dislocamenti in Italia.

Dalla lettura del documento emerge, dunque, che non c’è stata alcuna variazione dell’importo dovuto da parte delle imprese individuali, collettive (società di capitali, società di persone, cooperative e consorzi), società tra avvocati e tra professionisti, rispetto alla misura fissata per l’anno precedente.

Ne deriva che le imprese iscritte o annotate nel registro imprese e nel Rea della Camera di commercio di appartenenza continueranno a pagare anche per il 2014 gli stessi importi del diritto annuale fissati per il 2011 dal DM 21 aprile 2011, sia con riferimento alle quote fisse che alle fasce ed aliquote di fatturato.

La motivazione del congelamento del diritto camerale da parte del Mise è da ritrovare sia nel perdurare della situazione di difficoltà economica sia nella capacità da parte del sistema camera di farsi carico di una parte dell’importo e, dunque, sostenere le imprese in questo difficile momento di congiuntura economica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione

31/01/2025

CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025

31/01/2025

Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025

31/01/2025

Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero

31/01/2025

Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025

31/01/2025

Transizione 5.0: chiusa la Piattaforma per aggiornamento

31/01/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy