Dal 2015 Catasto terreni automatizzato con la nuova versione Pregeo 10.6.0

Pubblicato il 30 dicembre 2014 La procedura Pregeo 10 è stata attivata dall’Agenzia del Territorio nel 2009 con lo scopo di conseguire l’approvazione automatica degli atti di aggiornamento dell’archivio cartografico e dell’archivio censuario del Catasto Terreni.

A partire dal 2 gennaio 2015, grazie alla nuova versione di Pregeo 10, (10.6.0) sarà più rapido effettuare gli aggiornamenti catastali: il software utilizzato dai professionisti per l’aggiornamento del catasto terreni, infatti, è stato rinnovato ed è stato basato su un modello concettuale differente rispetto a quello utilizzato dalla versione 10.5.0.

Grazie all’ultima versione di Pregeo 10, la procedura riconoscerà e registrerà in via automatica tutte le variazioni catastali, a partire dalla proposta di aggiornamento, dall’estratto di mappa e dal modello per il trattamento dei dati censuari.

Inoltre dal 2015, la procedura Pregeo 10 garantirà la completa trattazione automatica delle variazioni del catasto terreni, con l’immediata registrazione degli esiti negli archivi catastali.

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 30 del 29 dicembre 2014, indica le modalità e le prassi operative per la corretta predisposizione di alcune specifiche tipologie di atti di aggiornamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro, formazione e informazione finanziate dall'INAIL: procedura a sportello

04/02/2025

Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770

04/02/2025

Prescrizione credito dopo notifica cartella: sull'eccezione decide il giudice tributario

04/02/2025

Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025

04/02/2025

CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025

04/02/2025

Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale

04/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy