Curatore responsabile per concussione

Pubblicato il 09 maggio 2008 La sentenza della IV sez. penale della Cassazione n. 18732, depositata lo scorso 6 maggio, ha condannato per concussione, in luogo del reato di interesse privato negli atti della liquidazione ex artt. 228 e 229 L.Fall., il commissario liquidatore che, abusando della sua qualità di pubblico ufficiale, ha istigato l’acquirente di beni compresi nel fallimento a rilasciargli una fattura inferiore alla somma effettivamente corrisposta.

Secondo la Consulta, infatti, il reato di concussione deve ritenersi speciale rispetto a quelli previsti dalla normativa fallimentare, che, di conseguenza, vengono assorbiti nel primo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy