Cuneo fiscale con tagli selettivi

Pubblicato il 16 ottobre 2006

Con il suo articolo 18, per il 2007 dispone che siano ridotti il cuneo fiscale ed il cuneo contributivo attraverso l’abbattimento dell’incidenza del costo del lavoro ai fini Irap. La regola introduce, a tal fine, due nuove deduzioni dalla base imponibile relative ai soli lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato (l’una consistente nell’abbattimento forfettario della base imponibile per un importo pari a 5mila euro, su base annua, per ogni lavoratore dipendente a tempo indeterminato impiegato nel periodo d’imposta; l’altra riguardante i contributi assistenziali e previdenziali a carico del datore). Ne risulta incentivata l’assunzione a tale titolo o la trasformazione di contratti a tempo determinato. Le deduzioni debbono essere notificate ed autorizzate dagli organi comunitari in quanto misure selettive ai fini della disciplina degli aiuti di Stato.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy