Cumulabile l'assegno ordinario di invalidità con l'indennità per congedo straordinario

Pubblicato il 11 settembre 2013 L'Inps, con messaggio n. 14206 del 10 settembre 2013, comunica che l'assegno ordinario di invalidità è cumulabile con l'indennità per congedo straordinario (ex art. 42, comma 5, del D.Lgs n. 151 del 2001), fruibile in caso di assistenza di familiari con handicap grave, dal momento che questa non è configurabile quale reddito da lavoro.

In precedenza, l'Inps, con messaggio n. 8773 del 4 aprile 2007, aveva affermato che l'assegno ordinario di invalidità dovesse essere assoggettato alle trattenute per incumulabilità con i redditi da lavoro dipendente.

Il Ministero del lavoro, ora, ridefinisce la natura dell'indennità in oggetto, evidenziandone la natura assistenziale, venendosi, in tal modo, a ribaltare completamente il precedente indirizzo interpretativo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy