Crocefisso in aula all'esame della Grande Camera

Pubblicato il 01 luglio 2010
La Corte europea dei diritti dell'uomo, in versione collegiale, si è riunita lo scorso 30 giugno per decidere sulla questione dell'esposizione del crocefisso nelle aule scolastiche. 

L'Italia aveva fatto ricorso contro la decisione in primo grado della Corte di Strasburgo con cui, lo scorso novembre, era stata bocciata la presenza del crocifisso in aula in quanto ritenuta lesiva della libertà dei genitori ad educare i figli secondo le loro convinzioni e della libertà di religione degli alunni stessi. Dieci gli stati che si sono affiancati al nostro Paese nel sostenere il mantenimento del simbolo cristiano nei luoghi pubblici. Si è ora solo in attesa di conoscere la decisione della Grande Camera che, con molta probabilità, depositerà le proprie motivazioni dopo l'estate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy