Covid-19, la Commissione Ue propone la proroga degli aiuti di Stato

Pubblicato il 01 ottobre 2021

Il 30 settembre 2021 la Commissione europea ha inviato per consultazione agli Stati membri un progetto di proposta che prevede la proroga fino al 30 giugno 2022 del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato adottato nel marzo 2020.

Si tratta delle regole straordinarie sugli aiuti di Stato introdotte al momento dello scoppio della pandemia da Covid-19, che secondo Bruxelles dovrebbero essere estese di altri sei mesi, dal 31 dicembre 2021 al 30 giugno 2022, per garantirebbe alle imprese ancora colpite dalla crisi di non essere improvvisamente private del sostegno necessario.

Tenendo conto della ripresa economica osservata, infatti, la proposta di prorogare per un periodo limitato il quadro temporaneo intende garantire che le imprese che risentono ancora degli effetti della crisi non siano improvvisamente private del sostegno necessario, consentendo invece un’eliminazione graduale e coordinata delle misure di aiuto. Tale eliminazione graduale deve inoltre tener conto dell’eterogeneità della ripresa in settori diversi nei vari Stati membri.

Gli aiuti, dunque, saranno eliminati in maniera progressiva; inoltre, Bruxelles propone anche di adeguare il campo di applicazione del regime "per consentire misure lungimiranti di sostegno agli investimenti e alla solvibilità per una durata limitata".

A tal fine, la Commissione Ue ha suggerito di introdurre due nuove misure di sostegno, in particolare per le piccole e medie imprese, rispetto a quelle già consentite dall’impianto attuale, da utilizzare queste ultime oltre la scadenza del 30 giugno 2022.

Nello specifico, si tratta di:

Gli Stati membri hanno la possibilità di presentare osservazioni sul progetto di proposta della Commissione, la quale deciderà come procedere tenendo conto anche dei riscontri ricevuti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy