Corrispettivi. Alberghi e ristoranti, fattura pro-forma alle agenzie viaggio

Pubblicato il 15 novembre 2019

La certificazione dei corrispettivi per prestazioni di servizi rese da ristoranti e alberghi, quando tali servizi sono acquistati dalle agenzie di viaggio, in nome proprio, per essere poi ceduti ai clienti fruitori, è oggetto di un quesito posto all’Agenzia delle entrate.

Per rendicontare alle agenzie di viaggio i servizi resi al fine del pagamento del corrispettivo, ristoratori o albergatori - per le prestazioni di servizi rese - possono utilizzare una fattura pro-forma o altro documento similare, compreso il documento commerciale con la dicitura "corrispettivo non riscosso".

I chiarimenti dell’Agenzia nella risposta n. 486 del 14 novembre 2019.

Posto che il corrispettivo dei servizi acquistati dalle agenzie di viaggio in nome proprio, per essere poi ceduti ai clienti fruitori, deve essere documentato con fattura, al momento del pagamento (anche parziale) del corrispettivo, va emessa:

Per rendicontare alle agenzie di viaggio i servizi resi al fine del pagamento del corrispettivo l'istante può utilizzare: una fattura pro-forma o altro documento similare, compreso il documento commerciale con la dicitura "corrispettivo non riscosso".

Confluendo tale dato tra i corrispettivi inviati all'Agenzia, e stante la rilevanza ai fini Iva dei corrispettivi relativi ai servizi solo al momento del loro incasso o, se antecedente, della loro fatturazione, la circostanza sarà tenuta presente in caso di disallineamento tra i dati trasmessi telematicamente e l'imposta liquidata periodicamente.

Per i clienti abituali che usano pagare il corrispettivo dei servizi ricevuti con cadenze prestabilite o a fine mese, vale quanto detto:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy