Coop, assunzioni agevolate

Pubblicato il 29 novembre 2006

Il ministero del Lavoro – nota protocollo n. 6583 di ieri – precisa, tra l’altro, che le coop hanno titolo a fruire degli incentivi previsti per le assunzioni agevolate con riferimento ai soci che stipulano rapporti di lavoro di natura subordinata. Lo sconto contributivo va determinato sull’importo dei contributi dovuti, cioè su quelli che si sarebbero versati in assenza di beneficio, tenendo anche conto eventualmente delle retribuzioni convenzionali. Questi in sintesi sono stati i chiarimenti forniti dal Ministero, in risposta ad un’istanza di interpello avanzata dalla Legacoop Lazio. Sempre in merito ai benefici, il ministero del Lavoro spiega, inoltre, che per la generalità dei datori di lavoro si applica una riduzione del 50% dei contributi dovuti a carico del datore di lavoro, per un periodo pari a 36 mesi, in caso di assunzione a tempo indeterminato. Alle imprese operanti nel Mezzogiorno e a quelle artigiane si applica, invece, l’esenzione totale dei contributi dovuti a carico del datore di lavoro, per uno stesso periodo di 36 mesi. Infine, il Ministero ricorda che secondo l’Inps (circolare 121/93) le agevolazioni contributive suddette trovano applicazione anche in caso di assunzione del lavoratore a tempo parziale. La condizione per fruire delle agevolazioni è lo status di lavoratore che deve essere comprovato dal centro per l’impiego. Si tratta, infatti, di lavoratori sospesi dal lavoro e beneficiari di trattamento straordinario di integrazione salariale da non meno di 24 mesi, oppure lavoratori che versano in stato di disoccupazione da uguale periodo. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy