Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo, ratificati i protocolli emendativi

Pubblicato il 02 luglio 2014 Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri del 30 giugno 2014, sono stati approvati tre disegni di legge di ratifica ed esecuzione di diversi Atti internazionali.

In particolare, i testi approvati riguardano:

- la Convenzione internazionale per la protezione di tutte le persone dalle sparizioni forzate adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 dicembre 2006;

- l'Accordo fra il Governo delle Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Cile sull'autorizzazione all'esercizio di attività lavorative dei familiari a carico del personale diplomatico, consolare e tecnico-amministrativo delle missioni diplomatiche e rappresentanze consolari, stipulato a Roma il 13 dicembre 2013;

- i Protocolli n. 15 e n. 16 recanti emendamenti alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo
e delle libertà fondamentali, redatti a Strasburgo, nel corso del 2013.

Procedimenti penali e diritto all'informazione

Sempre nel corso della medesima seduta, è stato, altresì, approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo per il recepimento della Direttiva 2012/13/UE sul diritto all'informazione nei procedimenti penali, provvedimento volto a garantire il diritto costituzionale della persona accusata di un reato di essere adeguatamente e tempestivamente informata dei diritti e delle facoltà concesse dall'ordinamento processuale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025

21/02/2025

Metalmeccanica artigianato. Preavviso

21/02/2025

Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false

21/02/2025

Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali

21/02/2025

E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile

21/02/2025

Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens

21/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy