Contributo solidarietà 2013, tempi e modalità per la restituzione

Pubblicato il 12 luglio 2013 Con il messaggio n. 11243, dell'11 luglio 2013, l'Inps spiega le modalità con le quali sarà restituito il contributo di perequazione trattenuto, nel 2013, sulle pensioni superiori a 90mila euro.

Dopo la sentenza n. 116/2013 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato l'illegittimità del contributo introdotto dal decreto legge n. 98/2011 per il periodo dal 1° agosto 2011 al 31 dicembre 2014, l'Istituto specifica che dalla rata della pensione di agosto 2013, per la gestione privata, e di luglio 2013, per la gestione ex Enpals e ex Inpdap, la trattenuta viene sospesa e si provvede al ripristino del pagamento senza l'importo del contributo e alla rideterminazione della tassazione in funzione del nuovo imponibile.

L'Inps indicherà, con altro messaggio, le modalità di restituzione delle trattenute operate a titolo di contributo di perequazione per gli anni 2011 e 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy