Contribuenti ISA e forfetari: è proroga dei versamenti

Pubblicato il 23 giugno 2020

L’annuncio del Mef: in arrivo la proroga dei termini dei versamenti di giugno per i contribuenti ISA e i forfetari. Il termine di versamento in scadenza il 30 giugno sarà prorogato al 20 luglio 2020, senza corresponsione di interessi.

La notizia in uno stringato comunicato stampa - n. 147 del 22 giugno 2020 - in cui si avvisa che un Dpcm proroga al 20 luglio il termine di versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA, per i contribuenti interessati dall’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA), compresi quelli aderenti al regime forfetario.

La proroga si è resa necessaria per tener conto dell’impatto dell’emergenza COVID-19 sull’operatività dei contribuenti di minori dimensioni e, conseguentemente, sull’operatività dei loro intermediari.

Con la maggiorazione il versamento si potrà effettuare fino al 20 agosto 2020. Si ricorda che il software per gli Isa 2020 è già stato rilasciato il 4 maggio 2020.

Proroga dei versamenti. Ascoltate le categorie

Professionisti e categorie produttive la chiedevano a gran voce ed è arrivata. In particolare le sigle sindacali dei commercialisti Adc, Aidc, Anc, Andoc, Fiddoc, Sic, Unagraco, Ungdcec e Unico, avevano lanciato l’allarme con il comunicato stampa congiunto del 16 giugno 2020: “Le scadenze tributarie vanno riordinate, a fine giugno si rischia il collasso”.

La richiesta al ministero dell’Economia e all’Agenzia era di prendere atto della situazione e di intervenire evitando le proroghe dell’ultimo minuto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy