Contratto Co.co.co. Calcolo dei giorni per detrazione fiscale

Pubblicato il 23 luglio 2019

Chiarimenti vengono forniti su come effettuare il calcolo dei giorni spettanti ai fini delle detrazioni fiscali per lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

La risposta n. 295 del 22 luglio 2019 dell’agenzia delle Entrate analizza la disciplina delle detrazioni per lavoro dipendente e redditi assimilati, la quale stabilisce che, se alla formazione del reddito complessivo concorrono uno o più redditi da lavoro dipendente, spetta una detrazione dall’imposta lorda, rapportata al periodo di lavoro nell’anno.

Contratto Co.co.co.: giorni utili per le detrazioni fiscali

Il dubbio è se per il calcolo dei giorni occorre guardare all'intero periodo in cui vige il contratto – che comprende anche le giornate di sospensione – o solo ai giorni effettivamente lavorati all'interno del periodo.

In merito all’individuazione del periodo di lavoro dipendente occorre fare riferimento alla circolare agenziale n. 15/2007, la quale ha chiarito che i giorni per i quali spetta la detrazione fiscale coincidono con quelli che hanno dato diritto alla retribuzione assoggettata a ritenuta. Questi sono comprensivi delle festività, dei riposi settimanali e degli altri giorni non lavorativi, mentre vanno sottratti i giorni per i quali non spetta alcuna retribuzione.

In conclusione, la detrazione per reddito di lavoro dipendente spetta per i giorni di durata del progetto di collaborazione che danno diritto alla retribuzione.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy