Contratto a tutele crescenti, la Fondazione studi sulle novità nel decreto pubblicato

Pubblicato il 12 marzo 2015 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro dedica una terza circolare al contratto a tutele crescenti, Dlgs 23 del 4 marzo 2015.

Una disamina generale era al centro delle circolari n. 1 e n. 4 del 2015, ora la nuova circolare, la n. 6 dell'11 marzo 2015, si occupa delle sole novita` introdotte nel testo pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale”.

Nello specifico il documento si sofferma su:

- l’allargamento della platea dei destinatari;

- la sostituzione del parametro di riferimento per il calcolo dell’indennità risarcitoria;

- i nuovi adempimenti amministrativi con relativa sanzione posti a carico delle aziende.

Inoltre, sono fornite alcune opportune puntualizzazioni al testo.

Un ampio capitolo riguarda la novità sulla determinazione dell’indennità risarcitoria

In merito, si rileva la novità per la rideterminazione dell’indennità risarcitoria della commisurazione “all’ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del trattamento di fine rapporto”, rispetto alla prima versione in cui l'ultima retribuzione era la globale di fatto.

Ciò si traduce, secondo i calcoli della Fondazione, in una diminuzione dell’importo dell’indennità risarcitoria da corrispondere al dipendente in caso di licenziamento illegittimo, per l'esclusione dal computo del Tfr di quelle voci collegate a ragioni del tutto imprevedibili, accidentali e fortuite rispetto al normale svolgimento dell’attivita` lavorativa, quali, ad esempio, il lavoro straordinario occasionale e non continuativo, l’indennità di trasferta, l’indennità di viaggio stabilita in ragione chilometrica secondo tariffe Aci, il rimborso spese, ivi compreso quello a pie' di lista.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy