Contrasto più puntuale al “dividend washing”

Pubblicato il 12 dicembre 2007

Se il testo della Finanziaria 2008 verrà licenziato alla Camera si risolveranno i problemi legati al meccanismo che consente di acquistare una partecipazione, incassare i dividendi e realizzare poi una minusvalenza sulla successiva vendita, ovvero il cosiddetto “dividend washing”. Questo è quanto è emerso ieri all’ultima sessione del seminario sugli Ias e sui riflessi fiscali legati all’applicazione dei principi contabili internazionali organizzato dalla Fondazione Luca Pacioli in collaborazione con della Luiss Guido Carli. Nell’articolo si mettono in evidenza le modifiche apportate dalla Finanziaria 2008, ovvero: l’eliminazione del quadro EC sulle deduzioni extracontabili; l’eliminazione della facoltà di effettuare gli ammortamenti anticipati; la facoltà di riconoscimento fiscale dei maggiori valori iscritti a seguito di operazioni neutrali di riorganizzazione aziendale con pagamento di imposta sostitutiva; derivazione della base imponibile Irap dalle risultanze del bilancio; rilevanza fiscale alle risultanze di bilancio, riducendo al minimo le variazioni fiscali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy