Conti dormienti per errore, rimborsi a carico delle banche

Pubblicato il 17 febbraio 2009 Il ministero dell’Economia, con circolare del 13 febbraio 2009, fornisce le istruzioni per il recupero delle somme finite “erroneamente” nel Fondo per i conti “dormienti” creato ad hoc dal Ministero. Nello specifico, si informa che i titolari dei conti erroneamente qualificati come dormienti e svuotati da banche e poste nelle casse del Fondo potranno chiedere la restituzione direttamente agli intermediari. Questi, poi, dovranno rivolgersi al Fondo per riavere le “somme restituite ai titolari dei rapporti o loro aventi causa”. La circolare è stata trasmessa ieri per la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”. Si ricorda che la modalità non vale per chi ha scoperto di essere titolare di un conto dormiente dopo il transito al Fondo, ad esempio in caso di eredità: anche se la procedura al momento non è stata attivata la restituzione dovrà essere richiesta entro il termine decennale al ministero dell’Economia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy