Conti dormienti, lista con sviste

Pubblicato il 07 dicembre 2008 Contiene oltre un milione di posizioni classificate come inattive da almeno 10 anni - dormienti - al 17 agosto 2007 il data base reso disponibile dal ministero dell’Economia. L’elenco in questa prima fase riguarda depositi bancari, libretti postali e strumenti finanziari e vede tra i correntisti anche bicentenari e neonati con dote finanziaria. I dati provengono da banche e intermediari che hanno identificato i rapporti. Il Ministero avverte che anche se il conto è classificato come dormiente il titolare può chiederne la restituzione o alla banca o all’intermediario presso cui il rapporto risulta, entro 15 dicembre 2008. Mentre, oltre tale scadenza la richiesta dovrà essere fatta direttamente al Ministero entro il termine prescrizionale dei 10 anni. Le fasi successive a questa prima non saranno così soft perché la garanzia di poter riscattare le somme per 10 anni non si avrà.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy