Conducenti in “salvo” obbligo di collaborare

Pubblicato il 21 maggio 2008 La Corte Costituzionale ha stabilito che non è illegittimo decurtare i punti al proprietario del veicolo che ometta di comunicare i dati personali e quelli della patente del conducente che commette, non identificato, che commette una violazione.

Secondo i giudici, infatti, l’art. 126 bis , 2° comma, del D.lgs. 285/92, non viola il “diritto al silenzio” di cui all’art. 2 Cost.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy