Condannato l'amministratore di condominio che non consegna i documenti
Pubblicato il 17 luglio 2014
Tra i provvedimenti del giudice civile che prescrivono
misure cautelari, la cui
inosservanza è penalmente sanzionata dall'articolo 388, comma 2 del Codice penale, rientrano anche i
provvedimenti di urgenza emessi a norma dell'articolo 700 del Codice di procedura civile ma ciò
a condizione che essi attengano alla difesa della proprietà, del possesso o del credito.
Provvedimento cautelare in sede d'urgenza
E' quanto ricordato dai giudici di Cassazione con la
sentenza n. 31192 del 16 luglio 2014 e con cui è stata confermata la condanna per la mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice impartita nei confronti di un
amministratore del condominio che, dopo la scadenza del suo mandato,
non aveva provveduto a consegnare la documentazione contabile del condominio nonostante l'emissione di un provvedimento d'urgenza che gli ordinava la consegna dei documenti impropriamente trattenuti.
Nella specie, la misura cautelare adottata nei suo confronti è stata considerata come volta alla
tutela della proprietà.