Condanna del titolare per lesioni se la trave del locale si stacca e colpisce il cliente

Pubblicato il 18 giugno 2011 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 24109 del 16 giugno 2011, ha rigettato il ricorso presentato dal titolare di un pub avverso la condanna impartitagli dal Giudice di pace, prima, e dal Tribunale, poi, per aver cagionato, per colpa generica, lesioni personali ad una cliente a cui era caduta in testa una trave di legno del locale; in particolare era stato contestato all'imputato di aver omesso di effettuare un'idonea manutenzione agli infissi e, quindi, non impedito il distacco della trave di legno di specie.

Secondo la Corte di legittimità, non si era determinata, nella specie, l'interruzione del nesso di causalità tra la condotta colposamente omissiva dell'imputato e l'evento lesivo verificatosi. La responsabilità del gestore – si legge nel testo della decisione – era chiara alla luce del difetto di adeguata manutenzione degli accessori ornamentali “rientrando entro evidenti margini di normale prevedibilità (ed evitabilità) l'ipotizzabile distacco dal soffitto, di detti accessori, ove impropriamente ma fortemente sollecitati da un movimento di trazione verso il basso”. Nel dettaglio,era anche emerso che il titolare del pub non aveva impedito che prestanti e robusti avventori del locale, mentre ballavano sul bancone del locale, raggiungessero le travi del soffitto e si sospendessero alle stesse.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy