Concorso Ufficio del processo: ammessi e istruzioni per la prova scritta

Pubblicato il 15 novembre 2021

Sono stati pubblicati, sul sito del ministero della Giustizia, due avvisi relativi al concorso per 8.171 addetti all’Ufficio per il Processo UPP e che riguardano, rispettivamente:

In quest’ultimo avviso, datato 12 novembre, viene fatto riferimento alla diffusione:

Tutti allegati, questi, reperibili sull’apposita sezione del sito ministero della Giustizia dedicata al concorso che, si rammenta, ha visto pervenire oltre 66mila candidature.

Prova scritta dal 24 al 26 novembre

Le prove si svolgeranno nelle diverse Regioni dal 24 al 26 novembre.

La prova scritta, unica per tutti i codici di concorso del bando, consisterà nella risoluzione di 40 quesiti a risposta multipla di cui:

Per il relativo svolgimento, i candidati avranno a disposizione 60 minuti, cui andrà aggiunto un tempo aggiuntivo per i candidati che ne hanno diritto, pari ad ulteriori 30 (trenta) minuti.

Pubblicati gli elenchi degli ammessi alla prova

Nel secondo avviso, pubblicato oggi 15 novembre, viene resa nota la diffusione, sul sito del ministero della Giustizia, degli elenchi degli ammessi alle prove scritte, disponibili per tutti i codici concorso.

Tutte le informazioni, le comunicazioni e ogni eventuale novità relativa al concorso verranno forniti tramite il sito RIPAM a cui i candidati sono invitati a collegarsi per tenersi costantemente aggiornati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

CCNL Carta e grafica editoriale pmi - Verbale di accordo del 14/4/2025

17/04/2025

TFR, indice di rivalutazione di marzo 2025

17/04/2025

Aprile 2025, come vanno retribuite le festività religiose e civili

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy