Con la disdetta immotivata il contratto di locazione continua con l'acquirente dell'immobile

Pubblicato il 07 marzo 2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 4919 del 2011, ha respinto il ricorso presentato da una ex inquilina avverso la decisione con cui i giudici dei precedenti gradi di merito avevano escluso che la stessa avesse un diritto di prelazione rispetto all'appartamento condotto in locazione e per il quale, il locatore, alla prima scadenza del contratto, aveva inviato disdetta non motivata.

Secondo i giudici di legittimità, infatti, nella specie la vendita dell'immobile aveva determinato esclusivamente la continuazione del contratto di locazione con il nuovo proprietario fino alla scadenza naturale prevista dalla legge.

Per contro, il diritto di prelazione del conduttore e il conseguente diritto di riscatto dell'immobile sarebbe derivato solo nel caso in cui il locatore, nella sua disdetta alla prima scadenza, avesse manifestato proprio l'intenzione di vendere a un'altra persona.

Quando la disdetta è immotivata – conclude la Corte – deriva unicamente il diritto del conduttore alla rinnovazione del contratto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy