Comunicazioni disabili entro il 31/01

Pubblicato il 22 gennaio 2007

I datori di lavoro pubblico e privato, con organico maggiore di 14 dipendenti, devono trasmettere il prospetto informativo sulle assunzioni dei disabili, entro fine mese. La denuncia serve a certificare la situazione occupazionale riferita, per l’appuntamento in scadenza al 31 dicembre 2006, nonchè la conseguente posizione rispetto agli obblighi d’assunzione di disabili. E se sussistono scoperture nella percentuale di riserva stabilita dalla legge, l’invio del prospetto vale pure come richiesta d’avviamento al lavoro. In caso di ritardo, anche di un solo giorno dell’invio del prospetto, costerà una multa di 606 euro, elevata lo scorso anno di 65 euro, mentre non comporta l’inasprimento delle sanzioni (importi quintuplicati) fissato dalla Finanziaria 2007. L’adempimento è una delle novità della riforma del collocamento obbligatorio (legge n. 68/1999), che ha appunto previsto per tutti i datori di lavoro l’obbligo annuale dell’invio agli uffici del lavoro competenti di un prospetto dal quale risultino il numero complessivo dei lavoratori dipendenti, il numero e i nominativi dei lavoratori computabili della quota di riserva, nonchè i posti di lavoro e le mansioni disponibili per i lavoratori soggetti a tutela.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy