Comunicazione beni in godimento ai soci. Sul sito delle Entrate modello ed istruzioni

Pubblicato il 28 novembre 2013 Un comunicato stampa del 27 novembre 2013 , a firma dell’Agenzia delle entrate, ha ad oggetto i beni d’impresa in godimento ai soci e i finanziamenti di impresa o le capitalizzazioni ad opera di soci o familiari dell’imprenditore che hanno un valore complessivo pari o superiore ai 3.600 euro.

Vi si avvisa che per la comunicazione all’Anagrafe tributaria delle relative informazioni sono pubblicate, sul sito internet dell’Agenzia, le specifiche tecniche per l’invio dei dati e le istruzioni alla compilazione del modello.

Vi si puntualizza, poi, che per i beni in godimento o i finanziamenti ricevuti nel 2012, la comunicazione va effettuata entro il 12 dicembre 2013. A regime, il termine per l’invio del modello sarà invece il 30 aprile dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta in cui i beni sono stati concessi in godimento o sono stati ricevuti i finanziamenti o le capitalizzazioni.

Vi si ricorda, infine, che la comunicazione dei dati – da inviare attraverso i canali Entratel o Fisconline, direttamente o tramite intermediari autorizzati - va effettuata per ogni bene concesso in godimento nel periodo d’imposta, solo qualora esista una differenza tra il corrispettivo annuo relativo al godimento del bene e il valore di mercato del diritto di godimento. L’obbligo resta anche se il bene è stato concesso in godimento in periodi precedenti, ove continui a essere utilizzato nell’anno di riferimento della comunicazione.

I soggetti tenuti all’adempimento sono imprenditori individuali e collettivi e, in alternativa, i soci o familiari.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy