Commette infedeltà patrimoniale, penalmente sanzionabile, chi svia la clientela

Pubblicato il 08 novembre 2012 La Quarta sezione penale di Cassazione, con la sentenza n. 43001 del 7 novembre 2012, ha cassato, con rinvio per un nuovo esame di merito, la decisione di non luogo a procedere disposta dal Gup nei confronti di un amministratore di società accusato del reato di concorrenza sleale in considerazione dello sviamento operato nei confronti della clientela e dei dipendenti migliori dalla Srl in favore di altra società di cui lo stesso era socio insieme alla moglie.

Secondo i giudici di legittimità, la decisione del Gup era da ritenere erronea nella parte in cui affermava che le condotte contestate, non integrando atti di disposizione dei beni sociali, potessero avere rilevanza al massimo nell’ambito della mera responsabilità civile. Ed infatti – si legge nel testo della sentenza – anche lo sviamento della clientela e la movimentazione del personale più produttivo da una società all'altra possono, in astratto, considerarsi atti di disposizione del patrimonio sociale.

In definitiva, perché possa astrattamente configurarsi il reato contestato è, di per sé, sufficiente la realizzazione, come nella specie, di un atto di infedeltà patrimoniale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Novità sulla compilazione della Certificazione Unica 2025

13/02/2025

Certificazione Unica 2025: le principali novità

13/02/2025

Dichiarazione IVA 2025: principali novità del modello

13/02/2025

Nel Modello IVA 2025 novità e conferme

13/02/2025

Lavoratori italiani all'estero: retribuzioni convenzionali 2025

12/02/2025

Imposta di registro 2025, tutte le novità su autoliquidazione, cessioni e atti giudiziari

12/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy