Commercialisti uniti sui sindaci

Pubblicato il 27 maggio 2006

Le Associazioni di dottori commercialisti e ragionieri si sono espresse in modo unanime sulla necessità di garantire che il sistema imprenditoriale operi in condizioni di correttezza, assicurando che soprattutto società quali Spa e Srl adottino i sistemi di controllo sull’amministrazione previsti dalla legge. L’allarme è scattato dopo la pubblicazione dei dati Cerved, che hanno rilevato come in Italia sono oltre 3.750 le Spa che non sono dotate degli organismi di controllo, come: il collegio sindacale, il collegio di sorveglianza o il comitato di controllo. Senza contare le Srl tenute al collegio sindacale. La denuncia è stata fatta dai presidenti dei rispettivi consigli nazionali, Mario Damiani e William Santorelli, che hanno descritto l’attuale come una situazione non più tollerabile. La denuncia unanime dei due presidenti, richiamando all’ordine le società inadempienti, punta inoltre a riaffermare l’autorevolezza della professione economica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy