Commercialisti, tirocinio già all'università

Pubblicato il 12 febbraio 2005

Accolto con successo da politici e professionisti il varo della legge delega per la costituzione dell’Albo unico delle professioni. Ma ancora molti sono gli aspetti che dovranno essere trattati, tra cui quello della formazione universitaria. Spetterà ad un decreto legislativo, che dovrà essere adottato entro tre mesi dall’entrata in vigore della legge, il compito di definire “le classi di laurea e di laurea specialistica, nonchè i titoli regolamentati dall’ordinamento previgente che costituiscono requisiti di ammissione all’esame di Stato”. Anche in materia di tirocini si attende, inoltre, una speciale regolamentazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy