Commercialisti, istituito l’Osservatorio sul Mercato dei capitali italiani ed esteri

Pubblicato il 07 novembre 2022

E’ stato costituito dal Consiglio nazionale dei commercialisti, presso la sede di Borsa Italiana, l’Osservatorio sul Mercato dei capitali italiani ed esteri avente lo scopo di proporre un modello specifico di politica di dialogo e confronto istituzionale diretto a rafforzare l’efficacia delle norme e ad aiutare il sistema economico nazionale. La notizia è apparsa  in data 3 novembre 2022 su Press-Magazine.

L’Osservatorio è composto, oltre che dal Cndcec, da Banca d’Italia, Consob, Assogestioni, Borsa italiana ed ELITE, parte del gruppo Euronext.

Il neo istituito ente si occuperà di formare documenti di carattere scientifico finalizzati all’analisi e allo studio della normativa di riferimento a supporto di operatori e professionisti. Tra i compiti anche la promozione di sinergie e collaborazioni con enti specializzati, Università, enti di ricerca pubblici e privati di particolare rilevanza per la professione di commercialista.

Il Presidente Cndcec, Elbano de Nuccio, afferma che l’Osservatorio si pone come primo obiettivo di definire delle best practice sviluppate a livello sia nazionale sia internazionale.

Infine, sarà approfondito anche lo studio degli strumenti di finanza alternativa che negli ultimi anni hanno consentito al sistema imprenditoriale di accompagnare progetti di crescita dimensionale, integrando l’apporto finanziario fornito dal sistema creditizio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy