Commercialisti, scadenza per seconda rata dei contributi minimi 2022

Pubblicato il 20 ottobre 2022

La Cassa dei Dottori Commercialisti (CNPADC) rammenta che il 31 ottobre 2022 scade il termine per il versamento della seconda rata dei contributi minimi dovuti dai dottori Commercialisti, per l’anno 2022.

Modalità di versamento

I dottori commercialisti potranno versare i contributi minimi, nei seguenti modi:

ATTENZIONE: Gli avvisi di pagamento potranno essere pagati anche con la Carta di Credito Dottori Commercialisti, tramite il servizio MMC.

Sospensione dei contributi per i Comuni delle Marche

In considerazione degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Marche, la Cassa ha previsto la sospensione dei termini di pagamento per il periodo dal 15 settembre 2022 al 1° novembre 2022, in favore dei soggetti che hanno la residenza e/o sede operativa nei Comuni interessati:

Per poter usufruire della sospensione, i soggetti che hanno optato per l’addebito diretto dovranno revocare la delega di addebito presso il proprio Istituto di Credito.

Con successiva comunicazione, il Consiglio di Amministrazione renderà noti i nuovi termini per il versamento della contribuzione sospesa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy