Commercialisti e ragionieri su mediazione civile e over sessantacinque

Pubblicato il 17 febbraio 2010

Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec): dovrebbe essere resa obbligatoria, e precedere il ricorso alle vie tradizionali, la mediazione generalizzata per la conciliazione delle controversie civili e commerciali introdotta in Italia dal D. Lgs. N. 150 del 28 ottobre 2009, che attua la delega contenuta nella legge di riforma del processo civile.

Cassa ragionieri: il presidente Paolo Saltarelli precisa che sulla questione degli over 65 liberi professionisti iscritti d’ufficio alla gestione separata Inps non è stato raggiunto alcun accordo fra le parti, neppure lo scorso 3 febbraio, quando l’intesa raggiunta tra le Casse ragionieri presenti ha riguardato semplicemente l’invio al minlavoro di una lettera che prospetta una soluzione ragionevole.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy