Commercialisti e Avvocati, tavolo tecnico sul lavoro autonomo

Pubblicato il 15 novembre 2022

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha convocato la prima riunione del Tavolo tecnico di confronto permanente sul lavoro autonomo di cui all'articolo 17 della legge 22 maggio 2017, n. 81, recante "Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato".

Le riunioni sono state fissate per il pomeriggio del 14 e 15 novembre 2022, presso la sede ministeriale di via Veneto.

NOTA BENE: L’incontro ha previsto la partecipazione dei rappresentanti degli Ordini professionali, delle Casse di previdenza, dei Sindacati dei professionisti e delle Associazioni professionali delle categorie dei Commercialisti e degli Avvocati.

Gli argomenti discussi riguardano temi importati per il futuro delle due professioni:

Nella giornata del 15 novembre 2022, il Tavolo ha affrontato le proposte e le riflessioni relative agli argomenti emersi durante l’incontro del 14 novembre.

"L'intento è quello di cogliere le sfide di questo tempo e di come rispondere con soluzioni pragmatiche alle tante sollecitazioni in atto e lavoriamo per obiettivi e su aspetti concreti, dando attuazione a quel tavolo per gli autonomi previsto dalla legge n. 81/2017: un punto di partenza per ripensare il rapporto delle professioni con le istituzioni e la collettività", ha affermato il Ministro Calderone.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy