Collaboratori alla verifica Inps

Pubblicato il 22 aprile 2006

L’Inps sta inviando a tutti gli iscritti alla gestione separata dell’Istituto gli estratti conto con il riepilogo della loro posizione contributiva al 31 dicembre 2004. Lo scopo è quello di consentire il controllo degli accrediti da parte dei collaboratori, tenendo conto delle particolari regole che l’Inps ha adottato per effettuarli. Infatti, si deve fare riferimento non solo ai periodi lavorati ma anche alla data in cui sono stati corrisposti i pagamenti e il loro importo, essendo questo il momento in cui sorge l’obbligo contributivo. Mentre, l’importo dei contributi versati determina il numero di mesi accreditati, esposti nel modello ECO1-mont. In caso di difformità dei dati, il contribuente potrà utilizzare il modello ECO2 per segnalare eventuali correzioni sia dei dati anagrafici che per richiedere la variazione dei dati esposti per uno o più periodi. Lo stesso modello si utilizza per segnalare la mancata registrazione dei contributi. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy