Colf e badanti: in scadenza il versamento dei contributi

Pubblicato il 02 luglio 2024

Scadenza in avvicinamento per le famiglie che hanno alle dipendenze colf, badanti o baby sitter: è fissato infatti al 10 luglio 2024 il termine per il versamento all'Inps dei contributi relativi al secondo trimestre 2024.

Importo dei contributi

Ecco l'importo dei contributi per l'anno 2024.

Senza contributo addizionale

Retribuzione oraria

Importo contributo orario

Effettiva

Convenzionale

Comprensiva quota CUAF

Senza quota CUAF

Fino a € 9,40

€ 8,33

€ 1,66 (0,42 a carico del lavoratore)

€ 1,67 (0,42 a carico del lavoratore)

Oltre € 9,40

Fino a € 11,45

€ 9,40

€ 1,88 (0,47 a carico del lavoratore)

€ 1,89 (0,47 a carico del lavoratore)

oltre € 11,45

€ 11,45

€ 2,29 (0,57 a carico del lavoratore)

€ 2,30

(0,57 a carico del lavoratore)

Orario di lavoro superiore a 24 ore settimanali

€ 6,06

€ 1,21 (0,30 a carico del lavoratore)

€ 1,22

(0,30 a carico del lavoratore)

 

Comprensivo di contributo addizionale

Retribuzione oraria

Importo contributo orario

Effettiva

Convenzionale

Comprensiva quota CUAF

Senza quota CUAF

Fino a € 9,40

€ 8,33

€ 1,78 (0,42 a carico del lavoratore)

€ 1,79 (0,42 a carico del lavoratore)

Oltre € 9,40

Fino a € 11,45

€ 9,40

€ 2,01 (0,47 a carico del lavoratore)

€ 2,02 (0,47 a carico del lavoratore)

oltre € 11,45

€ 11,45

€ 2,45 (0,57 a carico del lavoratore)

€ 2,46

(0,57 a carico del lavoratore)

Orario di lavoro superiore a 24 ore settimanali

€ 6,06

€ 1,29 (0,30 a carico del lavoratore)

€ 1,30

(0,30 a carico del lavoratore)

Come e quando versare

I contributi si pagano ogni trimestre alle seguenti scadenze:

Il versamento è effettuato:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Non punibilità per tenuità del fatto: rileva anche il pagamento del debito

03/02/2025

Maxi-deduzione del costo del lavoro

03/02/2025

ZES Unica e ZES Unica agricoltura: approvati i modelli di comunicazione 2025 per il credito d’imposta

03/02/2025

IPCEI Salute 1: guida completa alle agevolazioni. Proroga domande a febbraio 2025

03/02/2025

Ristorazione e turismo: ridenominato il codice per il credito d’imposta sul trattamento integrativo

03/02/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)

03/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy