Codice Terzo settore, regole parallele per gli esclusi: fondazioni bancarie, associazioni, enti pubblici

Pubblicato il 05 agosto 2017

Sul nuovo Codice del Terzo settore, la cui riforma il Governo ha concepito ed attuato per strutturare un testo legislativo unitario che fornisse una disciplina civilistica e fiscale coerente con le svariate realtà del Terzo settore, il Cndcec e l'FNC hanno emanato un'informativa.

Alcuni ambiti continueranno ad essere regolati autonomamente. E' il caso delle fondazioni bancarie, le associazioni sindacali e di categoria, i partiti politici ed altri enti di natura pubblica, rimasti esclusi dal neonato Codice.

E' anche a tali ultimi soggetti che l'informativa è dedicata. I commercialisti chiariscono che le nuove disposizioni si applicano ai soli soggetti che si iscriveranno nel prossimo Registro unico nazionale del Terzo settore. Agli altri, appena elencati e parallelamente regolamentati, è preclusa l'iscrizione.

Pertanto, spiegano CNDCEC e FNC nell'informativa periodica del 4 agosto 2017, fondazioni bancarie, associazioni sindacali, associazioni di categoria, partiti politici ed altri enti pubblici resteranno assoggettati alle norme del Codice civile, a quelle del Testo unico delle imposte sui redditi ed a regimi fiscali speciali non abrogati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy