Codice contratti pubblici per Fondi interprofessionali

Pubblicato il 22 febbraio 2016

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è intervenuto, con la circolare n. 10 del 18 febbraio 2016, a seguito della nota 15 gennaio 2016 del Presidente dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC), in cui sono state illustrate le conclusioni che il Consiglio dell’ANAC ha approvato in merito all’applicabilità del Codice dei contratti pubblici ai Fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua e alla conseguente sussistenza della vigilanza da parte dell’ANAC.

Il Ministero distingue due fattispecie:

Nel primo caso i Fondi sono tenuti ad applicare le procedure di aggiudicazione previste dal Codice dei contratti pubblici e sottoposti alla vigilanza dell’ANAC a prescindere dalla tipologia di beni o servizi oggetto dell’affidamento, sia che siano necessari al loro funzionamento o organizzazione, sia che siano eventualmente relativi a servizi di formazione professionale che provvedano ad acquisire.

Nel secondo caso, sottolinea la circolare ministeriale n. 10/2016, non è applicabile, invece, il Codice in quanto i contributi, destinati a un servizio di interesse generale come l’attività di formazione, non possono essere considerati come corrispettivi a fronte di “affidamenti di contratti di formazione professionale”, bensì come somme destinate a finanziare piani e/o progetti formativi nei quali manca una controprestazione consistente in un obbligo di dare, fare o non fare a carico del beneficiario, tale da generare un rapporto obbligatorio a prestazioni corrispettive.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy