Codice civile “ modello” Oic

Pubblicato il 23 luglio 2007

Il Centro studi Cndc, dei dottori commercialisti, illustra un importante documento prodotto dall’Oic in merito alla modifica del Codice civile nell’ottica della redazione delle scritture contabili. La standardizzazione della modalità di predisposizione dei bilanci delle imprese che ricorrono ai mercati finanziari adottando i principi contabili Ias/Ifrs ed il restyling delle direttive contabili, e le VII, al fine di armonizzare le tecniche contabili delle società commerciali non quotate operate dal Legislatore comunitario, sembrano essere state recepite minimamente con i Dlgs 394/03 e 32/07. A tal proposito l’Oic, propulsore dello spirito di riforma nelle intenzioni della Ue, ha presentato un prospetto di revisione profonda delle disposizioni del Codice civile inerenti la materia. Il documento, la proposta di modifica dell’attuale articolato, considera la redazione del bilancio sia d‘esercizio che consolidato, toccando i vari aspetti della redazione del bilancio e si rivolge alla platea delle società che sono tenute all’adozione delle direttive contabili IV e VII e, dunque, anche alle alla totalità delle Pmi costituite sotto forma di società di capitali, fulcro dell’economia nazionale. Il progetto dell’Oic punta a rendere il bilancio uno strumento di comunicazione economico-finanziario autonomo e slegato dalle norme tributarie che difficilmente riconoscerebbero i valori di mercato ai fini fiscali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy