CNF e Amnesty International, protocollo per iniziative comuni

Pubblicato il 24 marzo 2018

Si segnala la sottoscrizione, tra Consiglio Nazionale Forense e Amnesty International, di un protocollo d’intesa volto all'organizzazione e allo svolgimento di attività scientifiche e culturali comuni.

L’impegno, firmato il 23 marzo 2018, è inteso a sviluppare “una costante collaborazione al fine di concordare iniziative comuni per individuare ed eliminare gli abusi sui diritti umani”.

Il presidente del CNF, Andrea Mascherin, ha spiegato l’ulteriore sforzo “di interpretare socialmente il nostro ruolo di avvocati, con compagni di viaggio qualificati, con cui lavorare in sinergia per valorizzare le rispettive competenze”.

Previsto, nel protocollo, il coinvolgimento di progetti a livello regionale e locale, per tramite degli Ordini forensi del territorio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy