CNDCEC, trasmissione del questionario antiriciclaggio

Pubblicato il 02 marzo 2023

Con l’informativa del 28 febbraio 2023, n. 27, Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) comunica che gli Ordini Professionali dovranno trasmettere al Consiglio stesso il questionario ai fini della raccolta delle informazioni in materia di antiriciclaggio entro e non oltre il 10 marzo 2023.

Normativa antiriciclaggio

Il decreto legislativo n. 231 del 21 novembre 2007, all’articolo 5, comma 7, prevede che, entro il 30 marzo di ogni anno, deve essere presentata la relazione contenente la valutazione dell’attività di prevenzione del riciclaggio al Ministro dell'economia e delle finanze per il successivo inoltro al Parlamento.

Pertanto, il Consiglio Nazionale invita gli Ordini Professionali, in qualità di organismi di autoregolamentazione, a compilare e trasmettere il questionario avente ad oggetto i dati e le informazioni relative alle attività svolte nell’anno solare precedente nell’ambito delle funzioni di vigilanza, supervisione e controllo dell’osservanza della normativa antiriciclaggio da parte degli Iscritti.

Al fine di consentire in tempi congrui la raccolta dei dati e informazioni e la successiva trasmissione al Ministero competente entro il termine di legge (30 marzo), il questionario dovrà essere trasmesso dagli Ordini Professionali all’indirizzo antiriciclaggio@commercialisti.it, entro e non oltre il 10 marzo 2023.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy