Cndcec e sindacati su sciopero e Manifesto della professione

Pubblicato il 27 febbraio 2019

Il Cndcec ha incontrato le rappresentanze sindacali della categoria in vista della presentazione del Manifesto della professione agli stati generali il 9 maggio 2019, previa disamina del testo il 20 marzo prossimo nel congresso con i presidenti degli Ordini locali.

Si è discusso delle possibili soluzioni per aiutare i giovani professionisti e per favorire le aggregazioni. Riparte l'idea della software house di categoria.

E come non parlare dell'attuale argomento dello sciopero, nelle intenzioni dei sindacati Adc e Anc. La proposta non trova, per ora, appoggio da altre sigle, forse per la scelta delle date, 29 aprile - 3 maggio, visto che la proroga dello spesometro non è ancora formalizzata.

Dall'incontro vero e proprio sullo sciopero - a cui il Consiglio nazionale non ha partecipato, essendo un organismo pubblico - è scaturito il “patto del silenzio” tra le sigle sindacali, perché si è ancora in fase interlocutoria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy