Cndcec-Assogestioni, protocollo per la formazione

Pubblicato il 25 gennaio 2024

Il 25 gennaio 2024 è stato firmato dal Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e il Direttore generale dell’associazione italiana del risparmio gestito un protocollo d’intesa per una formazione ad hoc dei commercialisti che svolgono o hanno intenzione di svolgere incarichi di amministrazione o controllo di società quotate.

L’obiettivo è quello di fornire un’adeguata conoscenza dei meccanismi di corporate governance, delle dinamiche aziendali e della loro evoluzione, nonché del quadro normativo di riferimento, con specifica attenzione al ruolo svolto dal collegio sindacale organo di raccordo nel sistema integrato dei controlli.

La partnership strategica tra i due enti, avviata lo scorso anno con la realizzazione di un corso sull’organo di controllo nelle società quotate, intende formare una nuova generazione di membri del collegio sindacale.

L’esigenza di una formazione mirata parte dalla consapevolezza che occorre indirizzare verso gli incarichi da ricoprire all’interno di società quotate, nella veste di componenti dell’organo di controllo, ma anche in quella di amministratori indipendenti, professionisti competenti in grado di rispondere al meglio alle esigenze di una economia e di mercati in continua evoluzione, anche nella prospettiva della internazionalizzazione.

Pertanto, il protocollo è finalizzato a perseguire i dichiarati obiettivi di formare anche nuovi professionisti che si rendano disponibili ad accettare tali incarichi con le competenze necessarie.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy