Cirio Bond, ora pagano le banche

Pubblicato il 20 febbraio 2009

Il Tribunale di Milano, con decisione dello scorso 9 gennaio 2009, si è pronunciata in una causa (R.G.: 45058/05) intentata da due risparmiatori contro una banca italiana coinvolta nella vicenda Cirio. I risparmiatori si erano rivolti al giudice di merito per chiedere, nell'ordine, la nullità, l'invalidità, e l'inefficacia dell'operazione di investimento in titolo della Cirio holding Sa 6,25% da loro effettuata per un controvalore di euro 50.482,44. In base alla ricostruzione dei fatti, i giudici hanno evidenziato che la vendita dei titolo nella fase c.d. grey market, aveva costituito un indubbio vantaggio per l'intermediario che doveva liberarsi della giacenza titoli appena acquistata. Il Tribunale milanese ha ritenuto che il rimedio più corretto, in questi casi, sia la nullità del contratto d'investimento, come naturale conseguenza dell'accertato inadempimento della banca convenuta agli obblighi informativi sul punto del conflitto d'interessi esistente. Irrilevante l'indagine sul nesso causale fra inadempimento e danno perché il divieto legale a carico dell'intermediario di compiere operazioni in difetto di informazioni e di successiva autorizzazione del cliente “opera sul semplice presupposto della presenza di un interesse in conflitto ed indipendentemente dall'incidenza dell'interesse sulla condotta dell'intermediario o sui termini dell'operazione”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy