Cig nella Regione Piemonte, deroghe alla disciplina del ministero

Pubblicato il 18 settembre 2014 La Regione Piemonte ha deciso di approfittare dell'opportunità, consentita fino al 31 dicembre 2014, di derogare ai criteri stabiliti dal ministero del Lavoro sulla disciplina della cassa integrazione guadagni.

Con l'Accordo quadro del 12 settembre 2014, il Piemonte conferma le deroghe, al decreto interministeriale 83473 del 1° agosto 2014, stabilite al tavolo con le parti sociali piemontesi del 29 agosto scorso e decide di mantenere fino al 31 dicembre 2014: il requisito dei 90 giorni di anzianità lavorativa per l'accesso alla Cigd; la concessione di trattamenti di Cigd per le domande presentate da datori di lavoro non imprenditori professionisti, non profit eccetera; la concessione di trattamenti di Cigd per le domande concernenti apprendisti coinvolti in procedure di Cigs per cessazione di attività in corso.

Quanto al calcolo della durata del trattamento ai fini gestionali i limiti di concessione dell'integrazione salariale sono pari a 334 giorni nel 2014 e 151 giorni nel 2015.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy