Chiarimenti Inps sullo sgravio contributivo per gli apprendisti

Pubblicato il 07 dicembre 2012 Con il messaggio n. 20123, del 6 dicembre 2012, l'Inps comunica che continueranno ad avere validità fino al 31 dicembre 2012 i codici tipo contribuzione già noti. A partire dalle denunce contributive riferite a gennaio 2013, saranno obbligatori i nuovi codici tipo contribuzione “J0-J1-J2-K0-K1-K2”, nonché “APPA- APPB-APPC”.

Nel messaggio vengono inoltre forniti chiarimenti ed integrazioni in merito alle modalità di accesso allo sgravio contributivo per gli apprendisti assunti dal 1° gennaio 2012 al 31 dicembre 2016 e in merito ad alcuni aspetti legati alla trasmissione della dichiarazione “de minimis”, necessaria per la fruizione dello sgravio contributivo.

Le indicazioni di carattere normativo e gli aspetti contributivi relativi all'apprendistato erano stati riassunti dall'Inps nella circolare n. 128, del 2 novembre 2012, dopo l'entrata in vigore del decreto legislativo n. 167/2011.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy