Cessioni Ue, stop ai verificatori

Pubblicato il 04 gennaio 2009 L’obiettivo che l’Amministrazione finanziaria si propone di raggiungere nel 2009, anche in materia di Dogane, è quello di una vera e propria semplificazione dell’attività degli operatori che effettuano transazioni con Paesi terzi. Lo scopo è quello di arrivare alla realizzazione di un portale unico di accesso, mentre la “road map” ha fissato un calendario comunitario e nazionale in cui vengono previste le nuove procedure telematiche obbligatorie per la presentazione delle dichiarazioni doganali di importazione e di esportazione, oltre che per la gestione amministrativa e contabile delle specifiche operazioni. Si tratti, cioè, di una sorta di sportello unico doganale, che oltre a semplificare le procedure di import-export, puntando sull’on-line, dovrebbe consentire agli operatori di avere il sistema interamente informatizzato in modo da tenere sotto controllo le merci in ogni fase dell’iter. La data in cui diventerà obbligatoria la nuova procedura è quella del 1° luglio prossimo, quando sia gli operatori economici che gli uffici doganali saranno costretti a gestire in modo concomitante e contestuale l’attivazione dei nuovi obblighi comunitari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy