Cessioni benzina e gasolio, corrispettivi: obbligo memorizzazione e trasmissione telematica

Pubblicato il 30 giugno 2018

La proroga al 1° gennaio 2019 della fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti degli impianti stradali di distribuzione non ha trainato il nuovo adempimento ex articolo 2 comma 1-bis del Dlgs 127/2015.

Pertanto: è scattato, dal 1° luglio 2018, l'obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi per le cessioni di benzina e gasolio, con riguardo ai soli dati dei corrispettivi riferiti alle cessioni di benzina e gasolio utilizzati come carburanti per motori per le quali non è stata richiesta l’emissione della fattura.

La cadenza è mensile, entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di riferimento.

Interessati i gestori degli impianti di distribuzione stradale di benzina e gasolio ad elevata automazione, in cui il rifornimento avviene unicamente in modalità “self service prepagato”, muniti di:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy